
Tartufo del Cilento
Questo sito è nato dalla passione per i tartufi di Adriano Mastrogiovanni e Arianna Tomasino, i titolari di due Aziende Agricole che coltivano e lavorano il tartufo nel Cilento: Azienda Agricola al Pozzo del Peccato e l’Azienda Agricola Maurici.Principali tipologie di tartufo
Esistono numerose specie di tartufo, ma solo 7 sono quelle commestibili diffuse nel nostro territorio:
Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico)
tra 1 ottobre al 31 dicembre
Tartufo Bianchetto (Tuber Borchii Vittadini)
tra 1 Gennaio al 30 Aprile
Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini)
tra 15 novembre al 15 marzo
Tartufo Nero Estivo (Tuber Aestivum Vittadini)
tra 1 Maggio al 30 Novembre
Tartufo Nero Invernale (Tuber brumale Vittad)
tra 1 Gennaio al 15 Marzo
Tartufo Moscato (Tuber Brumale Moschatum De Ferry)
tra 1 novembre al 15 marzo
Tartufo Uncinato (Tuber Uncinatum Chatin)
tra 1 ottobre al 31 dicembre
Tartufo Nero Ordinario (Tuber Mesentericum)
tra 1 settembre al 15 aprile
Tartufo Nero Liscio (Tuber macrosporum)
da settembre a dicembre
Partner
Perché Sceglierci
Siamo molto veloci nella consegna. Sia il tartufo fresco che il trasformato sarà a casa vostra in 1 giorno in tutta Europa e 2 giorni in Italia.
Nonostante ogni tartufo abbia una sua stagionalità, Tartufo del Cilento riesce a fornire tartufo fresco e trasformato per 365 giorni all’anno.
Per il prodotto fresco, garantiamo il rimborso o la nuova spedizione quando la merce subisca un ritardo superiore ai 5 giorni nella consegna.